Lecce - Cinquant’anni di storie ed emozioni: il Consultorio “La Famiglia” di Lecce celebra mezzo secolo al servizio della comunità
il Consultorio “La Famiglia” di Lecce celebra mezzo secolo al servizio della comunità
il Consultorio “La Famiglia” di Lecce celebra mezzo secolo al servizio della comunità
08/05/2025
Lecce - (di Francesco Spadafora) “In cinquant’anni abbiamo accolto fragilità e trasformato silenzi in parole. La famiglia non è solo un concetto: è ogni persona che trova ascolto e sostegno.” Così la dott.ssa Cristiana Baldassarre, presidente del Consultorio “La Famiglia” di Lecce, racconta il cuore pulsante di un servizio che, dal 1975 a oggi, ha attraversato i decenni al fianco delle persone. Il 9 maggio, dalle 17.00 alle 19.30, presso l’Aula Magna del Centro pastorale e culturale “Giovanni Paolo II” (via Stomeo, Lecce), si terrà il convegno “Il Consultorio ‘La Famiglia’: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni”, un evento che non è solo una celebrazione, ma anche uno spazio di riflessione e visione sul futuro. Tante voci, una sola missione: la cura della persona La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di rappresentanti del mondo politico, associativo ed ecclesiale, tra cui Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce, e Giovanni Serio, responsabile dell’Ufficio di Pastorale familiare. A seguire, gli interventi centrali offriranno spunti sul valore sociale, educativo e spirituale del Consultorio. Mons. Angelo Raffaele Panzetta, vescovo coadiutore dell’Arcidiocesi di Lecce, rifletterà sul tema “Consultorio, servizio alla comunità”. Donato Rausa, presidente della Federazione regionale pugliese dei consultori cristiani, parlerà delle “Sfide e prospettive dei Consultori sul territorio”, mentre Simona Greco, direttrice del Consultorio, affronterà il tema dell’attualità e del futuro del servizio. Un racconto che continua Il convegno è patrocinato dal Comune di Lecce, dalla Provincia di Lecce, dal Forum delle Associazioni Familiari, dal CSV Brindisi-Lecce, dall'Arcidiocesi di Lecce e dal Centro Itaca. È un’occasione per dire grazie a chi ha costruito, giorno dopo giorno, un luogo che non cura solo le ferite, ma coltiva relazioni. Un luogo in cui la famiglia si fa comunità, e la comunità diventa famiglia.
Ultime news
Opportunità in Movimento" - Tavolo di Co-Progettazione Turismo e Lavoro - 9 maggio 2025 Gallipoli
09/05/2025 - Gallipoli
importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese, operatori del turismo, scuole, enti di formazione e terzo settore, con l’obiettivo di costruire una strategia condivisa per l'occupazione giovanile e la destagionalizzazione del lavoro nel comparto turistico.
Competenze digitali per il futuro: a Melissano parte il corso gratuito “Cre.s.c.o.” per giovani dai 18 ai 35 anni
09/05/2025 - Melissano
Opportunità formativa a Melissano