Gallipoli - Gallipoli si prepara alla grande festa: cinque giorni di tradizione e spettacolo per Santa Maria degli Angeli
12/08/2025
Gallipoli - (di Francesco Spadafora) - Gallipoli si prepara alla grande festa: cinque giorni di tradizione e spettacolo per Santa Maria degli Angeli Dal 12 al 16 agosto il centro storico della città si trasforma in un palcoscenico di luci, musica e devozione per celebrare l'Assunta Il profumo dell'estate salentina si mescola già ai preparativi della festa più attesa dell'anno a Gallipoli: dal 12 al 16 agosto, la Confraternita Santa Maria degli Angeli porterà in scena cinque giorni di celebrazioni che uniranno sacro e profano, tradizione e spettacolo, nel cuore pulsante del centro storico. Luminarie e note d'organo per aprire le danze L'apertura ufficiale è fissata per lunedì 12 agosto alle 21:00, quando le note solenni dell'organo del Maestro Luigi Solidoro riecheggeranno nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Sarà proprio in quel momento che si accenderanno le luminarie che trasformeranno Via Briganti e Via Angeli in un fiume di luce, grazie al lavoro della ditta "LAQG Impianti" di Matino. Un battesimo luminoso che darà il via a una festa che sa mescolare con sapienza antico e moderno. Il cuore della tradizione: la processione del 14 agosto Mercoledì 14 agosto rappresenta uno dei momenti più intensi e partecipati. Dopo il tradizionale sparo di colpi a salve delle ore 8:00 che sveglierà la città, alle 20:00 prenderà il via la Solenne Processione per le vie del Centro Storico. Ad accompagnare il corteo religioso ci sarà il Concerto Bandistico "Santa Cecilia - Città di Gallipoli", che con le sue melodie darà voce alla devozione popolare in un percorso che attraverserà le stradine più suggestive della Gallipoli antica. Ferragosto tra sacro e rock: dalla banda ai fuochi d'artificio Il 15 agosto, giorno dell'Assunta, sarà una giornata di emozioni contrastanti. Si inizia alle prime luci dell'alba con gli spari a salve (ore 8:00, 10:00 e 12:00), seguiti dall'esibizione mattutina della banda "Santa Cecilia" che animerà le vie del centro con le sue marce festose. Ma la sorpresa arriva la sera: alle 22:00, Largo Briganti si trasformerà in un palco rock con il concerto dei MISTURA LOUCA, una scelta che testimonia la capacità della festa di dialogare con linguaggi musicali diversi, attirando anche le nuove generazioni. Il gran finale della giornata più importante? Lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte firmato "Pirotecnica Napoletana" di Matino, che dal porto mercantile dipingerà il cielo di Gallipoli con cascate di luci e colori, in un abbraccio di fuoco tra mare e città. Il gran finale: quando il rione si fa protagonista Venerdì 16 agosto chiuderà in bellezza con una formula originale: "Rione in Festa". Dalle 20:00, le corti storiche del rione si animeranno con una sagra che vedrà protagonisti sapori locali, artisti di strada e l'atmosfera autentica dei vicoli gallipolini. A coronare la serata, alle 21:30, lo spettacolo itinerante della "Stella Band Serenade" che porterà musica e allegria direttamente sotto casa, trasformando ogni angolo del centro storico in un piccolo teatro a cielo aperto. Una festa che guarda al futuro senza dimenticare le radici Quello che colpisce di questa edizione è l'equilibrio trovato tra rispetto della tradizione e apertura alle nuove espressioni artistiche. La Confraternita Santa Maria degli Angeli ha saputo costruire un programma che onora la solennità religiosa della festa dell'Assunta senza rinunciare a coinvolgere un pubblico ampio e diversificato. Dal concerto d'organo ai Mistura Louca, dalle processioni agli artisti di strada: ogni momento della festa sembra studiato per raccontare una Gallipoli capace di custodire le proprie radici mentre guarda con curiosità al presente. L'appuntamento, dunque, è fissato: dal 12 al 16 agosto, Gallipoli tornerà a essere il palcoscenico di una delle feste patronali più coinvolgenti del Salento, dove la devozione popolare si veste di luci, musica e quella magia che solo l'estate può regalare. La Chiesa di Santa Maria degli Angeli e le vie limitrofe saranno illuminate per tutta la durata dei festeggiamenti grazie alla collaborazione della ditta "LAQG Impianti" di Matino.
Ultime news
EMOTION FITNESS 2025: Sabato 28 giugno il grande saggio spettacolo al Parco Crocifisso di Muro Leccese
28/06/2025 - Muro Leccese
Ritorna ad Alezio Bottom Up, laboratorio di partecipazione e creatività giovanile
18/07/2025 - Alezio
Venerdì 18 luglio, ritorna ad Alezio Bottom Up, laboratorio di partecipazione e creatività giovanile, che unisce comunità, arte e musica, per costruire il futuro del Sud dal basso, dalle ore 17.30 fino a tarda sera Barrio Verde c/o Parco Don Tonino Bello Via Mariana Albina, 78, Alezio