Lecce - VIA FRANCIGENA: LA PROVINCIA DI LECCE PROMUOVE UN INCONTRO CON ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI
VIA FRANCIGENA: LA PROVINCIA DI LECCE PROMUOVE UN INCONTRO CON ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SUL FUTURO DEL CAMMINO STORICO
VIA FRANCIGENA: LA PROVINCIA DI LECCE PROMUOVE UN INCONTRO CON ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SUL FUTURO DEL CAMMINO STORICO
01/12/2022
Lecce - VIA FRANCIGENA: LA PROVINCIA DI LECCE PROMUOVE UN INCONTRO CON ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI SUL FUTURO DEL CAMMINO STORICO L’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, sede della Provincia, ospita questa mattina, un incontro con le istituzioni e le associazioni del territorio per discutere insieme di “Via Francigena: prospettive future alla luce dei nuovi finanziamenti”. L’evento, promosso dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, sarà inaugurato proprio dal suo saluto agli intervenuti, a cui seguiranno quelli del sindaco di Lecce e presidente dell’associazione La Casa delle Comunità Ospitanti Carlo Salvemini e del consigliere provinciale delegato al Turismo Fabio Tarantino. Il fitto programma prosegue con gli interventi di Antonio Corvino, economista e camminatore, Antonio Iazzi, professore associato di management strategico delle imprese turistiche dell’Università del Salento, Gianluca Tommasi, sindaco del comune di Calimera, Paolo Greco, sindaco del comune di Caprarica di Lecce, Fabio Stomaci, consigliere del comune di Cannole. Inoltre si alterneranno le relazioni di Maria Grazia Bello, volontaria per l’ospitalità dei pellegrini a Tricase, Fabio Mitrotti, direttore dell’associazione Via Francigena Pugliese, Alessia Ferreri, componente nazionale del Comitato Estensione Soroptimist International d’Italia e Adriano Bolognese, presidente dell’associazione “Mollare mai”. Le conclusioni, infine, saranno a cura del direttore del dipartimento Turismo e spettacolo della Regione Puglia Aldo Patruno. A coordinare e moderare la discussione sarà Luigi Del Prete, direttore dell’associazione La Casa delle Comunità Ospitanti. A seguire poi, gli interventi programmati delle associazioni del territorio salentino. La giornata di riflessioni e proposte prosegue anche nel pomeriggio: alle ore 17, presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce, si svolgerà un secondo incontro che chiama a raccolta le istituzioni e le associazioni, intitolato “Via Francigena, storia e territorio”. In apertura i saluti di Sebastiano Leo, assessore Formazione e lavoro, politiche per il lavoro, diritto allo studio, scuole, università e formazione professionale; si entra nel vivo del discorso con Marco Leo Imperiale, docente dell’Università del Salento che parlerà di “Cammini di Puglia tra storia, archeologia e fruizione”. A moderare, Luigi Del Prete, direttore dell’associazione La Casa delle Comunità Ospitanti. In chiusura di giornata, alle ore 19, si terrà il concerto “Peregrinationes”, con le musiciste Asia Macchia ed Eleonora Carbone. disegno @ AntonioMonteverdi
Ultime news
GIOVEDÌ 8 MAGGIO AL TEATRO PAISIELLO DI LECCE PRENDE IL VIA L'OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL TRECCANI
08/05/2025 - Lecce
L'EDIZIOND 2025 DELLA RASSEGNA E' DEDICATA ALLA PAROLA RESPONSABILITÀ. OSPITI DELLA SERATA INAUGURALE PEPPE SERVILLO, MASSIMO BRAY E FABIO POLLICE. FINO A DOMENICA 11 MAGGIO SI ALTERNERANNO LECTIO, DIALOGHI, PRESENTAZIONI, LABORATORI E SPETTACOLI. UN'OCCASIONE PER RIFLETTERE SU UN TERMINE ATTUALE, DI GRANDE RILEVANZA ETICA, SOCIALE E POLITICA.
Nel Salento la primavera parla il linguaggio della poesia: al via la rassegna "Prendilo tu fra le braccia questo mondo"
09/05/2025 - Salento
Weekend Paesologico sulla Via della Poesia
rosa in campo azzurro
18/05/2025 - San Cesareo
Percorsi di apertura del museo civico d'arte contemporaneo