melpignano - nuovo Centro di documentazione delle Musiche popolari
La cultura è di tutti, ci aiuta a immaginare il futuro
La cultura è di tutti, ci aiuta a immaginare il futuro
20/10/2025
melpignano
Mercoledì l’inaugurazione del Centro di documentazione delle musiche popolari a Melpignano
Aprirà mercoledì 22 ottobre alle 18 a Palazzo Marchesale di Melpignano il nuovo Centro di documentazione delle Musiche popolari, realizzato con fondi Pnrr dall’amministrazione comunale del comune grico. Di seguito dichiarazione del consigliere regionale Sergio Blasi:
«La cultura è di tutti. Ringrazio la sindaca Valentina Avantaggiato, che di fronte alle opportunità del PNRR ha scelto ancora una volta di investire nella cultura. Perché è questa l’infrastruttura più importante su cui costruire la crescita del territorio. Lo sappiamo bene, a Melpignano. E ringrazio Giovanni Chiriatti, che prosegue con indipendenza e passione la preziosa opera di suo padre alla guida di Kurumuny.
La cultura non è un patrimonio individuale da custodire in sé, ma un bene collettivo che vive e si rinnova nelle comunità. Opere pubbliche come questo Centro ci aiutano a trarre da ciò che siamo stati la forza per immaginare il futuro della nostra terra.
Un futuro in cui non sia la logica del mercato a imporre una crescita senza identità e senza rispetto, ma in cui siamo noi, insieme, a decidere come crescere, nel solco della nostra storia».
Ultime news
Il Griko torna a risuonare a Martano: una settimana di lingua e identità
18/08/2025 - Martano
Agorà Design Festival 2025
21/09/2025 - Martano
Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre a Martano, nel cuore della Grecìa Salentina, torna Agorà Design, manifestazione biennale che celebra la creatività e la circolazione di idee sui grandi temi dell’architettura e del design, dell’innovazione e della biodiversità progettuale organizzato grazie all’impegno e al supporto del main sponsor Sprech. Le sale e l’atrio del Palazzo Baronale ospiteranno talk, lectio magistralis, workshop con architetti, designer, giornalisti, creativi e imprenditori, incontri con aziende, laboratori per le scuole, approfondimenti formativi per gli ordini professionali e una mostra dei progetti finalisti – tra prototipi e tavole – delle sezioni Living e Garden del contest ispirato al tema "Il progetto necessario".
Il BookClub Maestre legge Via col Vento di Margareth Mitchell
22/09/2025 - Lecce
L'appuntamento chiude la prima rassegna promossa da Purple Square