Lecce - Il Canzoniere Grecanico a Lecce, per Agostiniani Libri

09/07/2025

Lecce - Lecce (Francesco Spadafora) Questa sera nel Chiostro degli Agostiniani a Lecce, si terrà un incontro sulle origini e la storia del Canzoniere Grecanico Salentino, prosegue, infatti, "CGS 50 - Il Mito", il progetto che celebra i cinquant'anni del gruppo di musica popolare più longevo e influente della scena pugliese, fondato nel 1975 da Rina Durante, include un tour internazionale, un documentario, un album, residenze artistiche, talk e approfondimenti, concerti speciali, una mostra interattiva e La Festa, prevista per venerdì 25 e sabato 26 luglio a Melpignano. Alle 19:30, ospite di Agostiniani Libri, rassegna letteraria e culturale del Comune di Lecce e della Biblioteca OgniBene, l'attuale formazione del gruppo guidata da Mauro Durante e composta da Alessia Tondo, Giulio Bianco, Giancarlo Paglialunga, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito e Silvia Perrone dialogherà con Laura Perrone (studioconcreto, curatrice della mostra "Il Mito - Unconventional Archive), Daniela Castaldo (presidente del Comitato Scientifico della Fondazione La Notte della Taranta e docente di Storia della musica dell'Università del Salento), Eugenio Imbriani (docente di antropologia dell'Università del Salento), Roberto Licci e Rossella Pinto (fondatori del CGS), Valentina Avantaggiato (sindaca di Melpignano), Attilio Caputo (imprenditore), Marco Giannotta (vicepresidente di Puglia Culture), e i rappresentanti degli altri partner coinvolti di "CGS 50 - Il Mito". Prima di entrare nel vivo dell'incontro, sarà svelato il programma completo della due giorni di Melpignano e sarà fatto un annuncio speciale. Il progetto è dedicato a Daniele Durante, rivoluzionario musicista e ricercatore salentino, tra i maggiori esperti di cultura orale pugliese, leader fino al 2007, scomparso nel 2021. CGS 50 - Il Mito è ideato e organizzato dal Canzoniere Grecanico Salentino, con la direzione artistica di Mauro Durante, con il sostegno di Regione Puglia, nell'ambito delle azioni in collaborazione con Puglia Culture, in sinergia con Polo Biblio-Museale di Lecce, Fondazione La Notte della Taranta, Comune di Melpignano, Ponderosa Music & Art, Fondazione Erri De Luca, Blogfoolk.

Ultime news
RITORNA LA RASSEGNA VOCE AI LIBRI – Martano

RITORNA LA RASSEGNA VOCE AI LIBRI –

24/06/2025 - Martano

I poteri occulti al centro del primo incontro della rassegna “Voce ai Libri” con Luigi De Magistris




Radio Salentina Consiglia