Tricase - Beni Intangibili: la ricerca etnografica
Beni Intangibili: ricerche etnografiche nel Sud Salento. Il 23 aprile si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase
Beni Intangibili: ricerche etnografiche nel Sud Salento. Il 23 aprile si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase
20/04/2019
Tricase - Il 23 aprile 2019 ore 20.30 si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase, il programma prevede:Saluto del Sindaco di Tricase Carlo Chiuri e dell’Assessore alla Cultura Nicola PelusoIntroduce il Dirigente Scolastico Mauro Polimeno, I.I.S.S. “G. Stampacchia”, TricasePresentazione della ricerca e del libroOrnella Ricchiuto, Sociologa e Ricercatrice in Antropologia, LiquilabUn’esperienza di alternanza scuola-lavoro presso LiquilabIrene Turco, docente tutor scolasticoGli studenti del liceo si raccontano…ConclusioniEugenio Imbriani, Docente di Antropologia Culturale, Università del SalentoCon la partecipazionedell’Orchestra d’Istituto del Liceo Scientifico - Classico “G. Stampacchia” diretta dal Maestro Giuseppe GuidaIl progetto di ricerca ha coinvolto Lucugnano, Castiglione D’Otranto, Gagliano del Capo, Presicce, Tiggiano e Corsano.Gli oggetti d’indagine sono stati: “Eredità d’affetto custodita nella terracotta”, Lucugnano (frazione di Tricase); “Storie di giostrai”, Tiggiano; “Il culto e la fiera di Santa Maria Maddalena”, Castiglione D’Otranto (frazione di Andrano); “La Fiera di San Francesco da Paola”, Gagliano del Capo; “Album di famiglia”, Gagliano del Capo; “Storie di emigrazione”, Corsano; “Sopra e sotto terra: alla scoperta del borgo”, Presicce.
Ultime news
CALIMERA BRILLA CON LA “FESTA DEI LAMPIONI”: DAL 13 AL 21 GIUGNO L’ATTESO EVENTO CHE APRE L’ESTATE SALENTINA
13/06/2025 - Calimera
Nove giorni di festa tra tradizione, arte, cultura, musica, artigianato e buon cibo
TORNA IL SALENTO BOOK FESTIVAL 2025 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori XV edizione
17/06/2025 - Salento
La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in tredici comuni del Salento, tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli autori più amati
RITORNA LA RASSEGNA VOCE AI LIBRI –
24/06/2025 - Martano
I poteri occulti al centro del primo incontro della rassegna “Voce ai Libri” con Luigi De Magistris