Tricase - Beni Intangibili: la ricerca etnografica
Beni Intangibili: ricerche etnografiche nel Sud Salento. Il 23 aprile si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase
Beni Intangibili: ricerche etnografiche nel Sud Salento. Il 23 aprile si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase
20/04/2019
Tricase - Il 23 aprile 2019 ore 20.30 si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase, il programma prevede:Saluto del Sindaco di Tricase Carlo Chiuri e dell’Assessore alla Cultura Nicola PelusoIntroduce il Dirigente Scolastico Mauro Polimeno, I.I.S.S. “G. Stampacchia”, TricasePresentazione della ricerca e del libroOrnella Ricchiuto, Sociologa e Ricercatrice in Antropologia, LiquilabUn’esperienza di alternanza scuola-lavoro presso LiquilabIrene Turco, docente tutor scolasticoGli studenti del liceo si raccontano…ConclusioniEugenio Imbriani, Docente di Antropologia Culturale, Università del SalentoCon la partecipazionedell’Orchestra d’Istituto del Liceo Scientifico - Classico “G. Stampacchia” diretta dal Maestro Giuseppe GuidaIl progetto di ricerca ha coinvolto Lucugnano, Castiglione D’Otranto, Gagliano del Capo, Presicce, Tiggiano e Corsano.Gli oggetti d’indagine sono stati: “Eredità d’affetto custodita nella terracotta”, Lucugnano (frazione di Tricase); “Storie di giostrai”, Tiggiano; “Il culto e la fiera di Santa Maria Maddalena”, Castiglione D’Otranto (frazione di Andrano); “La Fiera di San Francesco da Paola”, Gagliano del Capo; “Album di famiglia”, Gagliano del Capo; “Storie di emigrazione”, Corsano; “Sopra e sotto terra: alla scoperta del borgo”, Presicce.
Ultime news
GIOVEDÌ 8 MAGGIO AL TEATRO PAISIELLO DI LECCE PRENDE IL VIA L'OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL TRECCANI
08/05/2025 - Lecce
L'EDIZIOND 2025 DELLA RASSEGNA E' DEDICATA ALLA PAROLA RESPONSABILITÀ. OSPITI DELLA SERATA INAUGURALE PEPPE SERVILLO, MASSIMO BRAY E FABIO POLLICE. FINO A DOMENICA 11 MAGGIO SI ALTERNERANNO LECTIO, DIALOGHI, PRESENTAZIONI, LABORATORI E SPETTACOLI. UN'OCCASIONE PER RIFLETTERE SU UN TERMINE ATTUALE, DI GRANDE RILEVANZA ETICA, SOCIALE E POLITICA.
Nel Salento la primavera parla il linguaggio della poesia: al via la rassegna "Prendilo tu fra le braccia questo mondo"
09/05/2025 - Salento
Weekend Paesologico sulla Via della Poesia
rosa in campo azzurro
18/05/2025 - San Cesareo
Percorsi di apertura del museo civico d'arte contemporaneo