Tricase - Beni Intangibili: la ricerca etnografica

Beni Intangibili: ricerche etnografiche nel Sud Salento. Il 23 aprile si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase

Beni Intangibili: ricerche etnografiche nel Sud Salento. Il 23 aprile si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase

20/04/2019

Tricase - Il 23 aprile 2019 ore 20.30 si terrà la manifestazione nella Sala del Trono di Palazzo dei Principi Gallone a Tricase, il programma prevede:Saluto del Sindaco di Tricase Carlo Chiuri e dell’Assessore alla Cultura Nicola PelusoIntroduce il Dirigente Scolastico Mauro Polimeno, I.I.S.S. “G. Stampacchia”, TricasePresentazione della ricerca e del libroOrnella Ricchiuto, Sociologa e Ricercatrice in Antropologia, LiquilabUn’esperienza di alternanza scuola-lavoro presso LiquilabIrene Turco, docente tutor scolasticoGli studenti del liceo si raccontano…ConclusioniEugenio Imbriani, Docente di Antropologia Culturale, Università del SalentoCon la partecipazionedell’Orchestra d’Istituto del Liceo Scientifico - Classico “G. Stampacchia” diretta dal Maestro Giuseppe GuidaIl progetto di ricerca ha coinvolto Lucugnano, Castiglione D’Otranto, Gagliano del Capo, Presicce, Tiggiano e Corsano.Gli oggetti d’indagine sono stati: “Eredità d’affetto custodita nella terracotta”, Lucugnano (frazione di Tricase); “Storie di giostrai”, Tiggiano; “Il culto e la fiera di Santa Maria Maddalena”, Castiglione D’Otranto (frazione di Andrano); “La Fiera di San Francesco da Paola”, Gagliano del Capo; “Album di famiglia”, Gagliano del Capo; “Storie di emigrazione”, Corsano; “Sopra e sotto terra: alla scoperta del borgo”, Presicce.

Ultime news

Agorà Design Festival 2025 Martano

Agorà Design Festival 2025

21/09/2025 - Martano

Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre a Martano, nel cuore della Grecìa Salentina, torna Agorà Design, manifestazione biennale che celebra la creatività e la circolazione di idee sui grandi temi dell’architettura e del design, dell’innovazione e della biodiversità progettuale organizzato grazie all’impegno e al supporto del main sponsor Sprech. Le sale e l’atrio del Palazzo Baronale ospiteranno talk, lectio magistralis, workshop con architetti, designer, giornalisti, creativi e imprenditori, incontri con aziende, laboratori per le scuole, approfondimenti formativi per gli ordini professionali e una mostra dei progetti finalisti – tra prototipi e tavole – delle sezioni Living e Garden del contest ispirato al tema "Il progetto necessario".


Il BookClub Maestre legge Via col Vento di Margareth Mitchell  Lecce

Il BookClub Maestre legge Via col Vento di Margareth Mitchell

22/09/2025 - Lecce

L'appuntamento chiude la prima rassegna promossa da Purple Square


Radio Salentina Consiglia