Martano - Treno della Memoria 2025

IL Comunale di Martano contribuirà versando euro 300,00 per singolo partecipante.

IL Comunale di Martano contribuirà versando euro 300,00 per singolo partecipante.

25/11/2024

Martano - Progetto Treno della Memoria 2025 Anche quest'anno il Comune di Martano ha aderito a questa importante iniziativa attraverso cui sensibilizzare i giovani sulle atrocità dei regimi totalitari del Novecento e trarre allo stesso modo insegnamento per impedire che quanto successo possa ripetersi. La quota di partecipazione è di euro 400,00; l'Amministrazione Comunale di Martano contribuirà versando euro 300,00 per singolo partecipante. Chiunque deciderà di aderirvi dovrà presentare domanda e successivamente versare la quota di partecipazione di euro 100.00. Si può compilare la domanda o rivolgersi direttamente presso l'Ufficio Protocollo. Le domande, con allegato il documento di riconoscimento possono essere consegnate all'Ufficio Protocollo oppure spedite per mail all'indirizzo: comune.martano@pec.rupar.puglia.it entro le ore 13.00 di mercoledì 27 novembre 2024.

Ultime news
Municeddha di qualità Cannole

Municeddha di qualità

13/03/2025 - Cannole

La festa della municeddha premiata con il marchio “Sagra di Qualità”: la cerimonia di consegna si è tenuta al Senato della Repubblica


ApprofondimentiUlivi e vigneti: secoli di storia che non devono finire con la xylella Salento

ApprofondimentiUlivi e vigneti: secoli di storia che non devono finire con la xylella

25/03/2025 - Salento

Nel Salento, oliveti e vigneti simboleggiavano prosperità, ma la Xylella ha devastato il paesaggio e l'economia. Serve un'azione unitaria per contrastare il problema.


AttualitàEccellenza nella governance, Matino premiata ancora Matino

AttualitàEccellenza nella governance, Matino premiata ancora

24/03/2025 - Matino

Il Comune riceve per la seconda volta il Premio ELOGE Italia per aver raggiunto i 12 Principi della Buona Governance elaborati dal Consiglio d’Europa. Il sindaco Giorgio Salvatore Toma: «Felici e orgogliosi. La strada intrapresa è quella giusta»


Radio Salentina Consiglia