Lecce - Scuola dei Genitori – Impariamo Insieme
A Lecce un percorso per crescere insieme ai figli
A Lecce un percorso per crescere insieme ai figli
02/10/2025
Lecce - Francesco Spadafora (Lecce) Essere genitori è un’avventura straordinaria, ma anche un compito che oggi porta con sé sfide nuove e complesse. Proprio per questo il Consultorio “La Famiglia” della Diocesi di Lecce ha scelto di dare vita a un percorso speciale: la Scuola dei genitori – Impariamo assieme, un ciclo di quattordici incontri pensati come momenti conviviali e di confronto, per riscoprire il valore della relazione genitori-figli nell’epoca contemporanea. Il primo appuntamento sarà oggi, giovedì 2 ottobre, con un incontro introduttivo aperto a tutti gli interessati, che si svolgerà presso l’Aula Magna del Centro “Giovanni Paolo II” in via Stomeo 9 a Lecce, dalle ore 18.30 alle 20.30. Dal 16 ottobre 2025, invece, prenderà ufficialmente il via l’intero percorso, che si svolgerà presso la sede del Consultorio. La Scuola dei Genitori nasce per essere uno spazio di dialogo, sostegno e formazione. «In un tempo in cui crescere i figli può presentare sfide complesse – spiega la presidente del Consultorio, dott.ssa Cristiana Baldassarre – vogliamo offrire un’occasione per approfondire insieme temi educativi ed emotivi, accompagnati da professionisti esperti. Siamo convinti che questo cammino sarà un aiuto concreto e un’occasione per condividere esperienze con altri genitori». Il progetto è strutturato in due percorsi paralleli: • Genitori di bambini dai 3 ai 10 anni, seguiti dalla pedagogista Lia Passeri; • Genitori di ragazzi dagli 11 ai 18 anni, guidati dalla sociologa Anna Leo; Non è obbligatoria la presenza a tutti gli incontri: ogni appuntamento avrà un tema specifico, con esperti diversi e spunti sempre nuovi. L’appuntamento inaugurale, prevede i saluti istituzionali della vice presidente del Consultorio Rita Lopes, della delegata della Provincia di Lecce dott.ssa Chiara Vantaggiato, della delegata per il Comune di Lecce Assessore M.Luisa Greco, di don Giovanni Serio (Ufficio Pastorale Familiare Diocesana) e di Donato Rausa (Federazione regionale dei Consultori), Inoltre, interverranno: • Cristiana Baldassarre, psicologa dell’età evolutiva e mediatrice familiare – Emozioni e pensieri del figlio • Lia Passeri, pedagogista clinica e counselor – L’importanza del ruolo genitoriale • Anna Leo, sociologa e scrittrice – Come trasformare le fragilità in futuro A moderare i lavori sarà la dott.ssa Simona Greco. Dal 16 ottobre in poi, i genitori potranno confrontarsi su temi che toccano la vita quotidiana di ogni famiglia: intelligenza emotiva, stili educativi, regole e autonomia, comunicazione, tecnologia e social media, autostima, affettività, gestione dei conflitti. Ogni gruppo avrà un calendario dedicato, con appuntamenti a cadenza quindicinale, sempre dalle 18.30 alle 20.30. Il percorso prevede anche due momenti aperti all’intera comunità: • 19 marzo 2026, in occasione della Festa del Papà; • 28 maggio 2026, con un incontro conclusivo di condivisione. La Scuola dei Genitori è resa possibile grazie alla collaborazione e al patrocinio di Provincia e Comune di Lecce, Ufficio di Pastorale Familiare della Diocesi, Federazione Italiana dei Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana, Forum delle Associazioni Familiari, CSV Brindisi-Lecce, insieme alle associazioni Amici dei Bambini, La Girandola e Anemos Italia. Una rete che testimonia come la genitorialità non sia un percorso da affrontare da soli, ma un bene condiviso da tutta la comunità. Informazioni e iscrizioni La quota di partecipazione è di 10 euro per l’intero percorso. Le iscrizioni restano aperte fino al 15 ottobre 2025. Per informazioni: 0832.240704 (dal lunedì al venerdì, ore 10-12) oppure cons.lafamiglia@libero.it