Lecce - Piano City Lecce 2025: 88 tasti che accendono il cuore del Salento
11/09/2025
Lecce - (Lecce) - Francesco Spadafora Dal 12 al 14 settembre Lecce si riempie ancora una volta del suono del pianoforte. Tra i palazzi barocchi e le piazze più suggestive, torna Piano City Lecce, arrivato alla sua terza edizione, con oltre 50 concerti e un cartellone che mescola grandi nomi internazionali e nuovi talenti. Un festival che la città stava aspettando Chi ha già vissuto le prime edizioni lo sa: è impossibile restare indifferenti. I posti prenotabili sono andati sold out in pochi minuti, ma il bello di Piano City Lecce è che non serve un biglietto per sentirsi parte del festival. Dalle piazze ai cortili storici, fino a palazzi e musei, la musica si diffonde ovunque, aperta a tutti. Da Berlino a Lecce: una formula che conquista Il format è nato dall’idea del pianista berlinese Andreas Kern e ha già fatto tappa in città come Berlino, Madrid, Milano e Lisbona. Dal 2021 Lecce è entrata in questa rete internazionale e, grazie alla direzione artistica di Andrea “Andro” Mariano (Negramaro) e Gloria Campaner, ha saputo adattare il progetto alla sua anima barocca: ogni concerto è un modo per scoprire (o riscoprire) angoli meravigliosi della città. Le stelle dell’edizione 2025 Quest’anno i riflettori sono puntati su Leszek Możdżer, uno dei pianisti jazz più innovativi al mondo, Malika Ayane, voce elegante e inconfondibile della scena italiana, e Eva Gevorgyan, giovanissima pianista dal talento cristallino. Accanto a loro, una squadra di artisti selezionati tra centinaia di candidature internazionali: un mix che promette tre giorni di emozioni fortissime. Il gran finale Il momento clou sarà il concerto conclusivo: i concerti di Bach per 3 e 4 pianoforti con l’Orchestra del Salento OLES. Sul palco, insieme agli artisti principali, saliranno anche le nuove generazioni dell’orchestra giovanile SIMA di Arnesano. Un finale corale, travolgente, che racchiude lo spirito del festival: condivisione e passione. Non solo concerti Accanto alle esibizioni, Piano City Lecce propone anche jam session spontanee, laboratori per bambini e famiglie, talk e lezioni-concerto con ospiti come Angela Maria Gidaro, Cesare Picco ed Ernesto Marciante. Un modo per avvicinare chiunque al pianoforte, dai più piccoli agli addetti ai lavori. Tre giorni, tante anime Il programma è diviso in tre percorsi: Street: piazze e strade animate dalla musica. City: concerti nei luoghi simbolo della città. House: performance nelle dimore storiche. A questo si aggiunge una sezione Educational pensata per gli studenti, perché Piano City Lecce non è solo spettacolo: è anche formazione, crescita e ispirazione. Musica e architettura: un dialogo che continua Ogni edizione di Piano City Lecce dimostra come la musica possa trasformare i luoghi e creare comunità. In un’epoca dominata dal digitale, il festival rimette al centro l’ascolto dal vivo, la presenza, il tempo condiviso. E ogni concerto diventa un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Ultime news
CASTRO JAZZ FESTIVAL 2025
24/08/2025 - Castro
UNA SETTIMANA DI MUSICA INTERNAZIONALE PER LA TERZA EDIZIONE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE JAZZ “BUD POWELL” Inaugurazione oggi (domenica 24 agosto) alle 20.30 al Castello Aragonese Ingresso gratuito
Mur...onJazz festival: La passione e l’amore della musica jazz e per il suo paese di Valentina Grande
28/08/2025 - Muro Leccese
Giovedì 28 Agosto ritorna a Muro Leccese Mur...onjazz festival ideato e diretto da Valentina Grande con il patrocinio del Comune di Muro Leccese.
Con Raphael Gualazzi Orchestra domenica 31 agosto al via da Galatina il FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO, in programma fino al 29 ottobre in 5 comuni del Salento
31/08/2025 - Salento
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO 25° edizione GALATINA – SOLETO – CUTROFIANO – STERNATIA – NARDO’ Oltre 40 musicisti per 13 appuntamenti in cinque comuni del Salento dal 31 agosto al 29 ottobre 2025