Galatina - Galatina rilancia la tradizione: il 5 e 6 luglio la seconda edizione del Festival dell’Aria Consapevole
07/07/2025
Galatina - (Francesco Spadafora) Galatina (Lecce) – Il tarantismo torna al centro della scena culturale salentina con la seconda edizione del Festival dell’Aria Consapevole, in programma a partire da questa sera alle 21.00 in Piazza San Pietro e con epilogo domani, coin un “Super Talk” dedicato a “Essere tarantata” nel Palazzo della Cultura. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Galatina in collaborazione con il vicedirettore Rai Stefano Rizzelli, intende rafforzare la centralità del Pozzo di San Paolo, luogo simbolo del fenomeno, e sostenere la candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura. Il cartellone musicale si ispira a La terra del rimorso di Ernesto De Martino e schiera nomi di rilievo della world music italiana: Eugenio Bennato, Tony Esposito e la "Giovane Orchestra Ionica", diretta dal Maestro Fabio Orlando. L' Occasione sarà il pretesto per far ascoltare “Sona Taranta” il brano che fa da colonna sonora simbolica all’edizione 2025: primo singolo del Collettivo A Sud, è stato scritto da Ivan Margari e dal maestro Lino Pariota, prodotto nel laboratorio creativo “Il Paese dei Balocchi” e interpretato dalla voce di Giada Capraro. La canzone mescola dialetto, groove urbani e tamburi a cornice in una “taranta elettronica” che trasforma la ritualità in linguaggio contemporaneo. Il videoclip, girato nei vicoli del centro storico, porta la firma dei registi Marco Martucci e Marco Zeppola (Heka Studio) e vede protagonista la ballerina Sara Albano. Il 6 luglio il festival si chiuderà con il “Super Talk” moderato da Rizzelli: al tavolo Davide Rondoni, Flaminia Bolzan, Noel Gazzano, Virginia Ricci, Marina Pierri, Sara Colonna ed Eugenio Imbriani, chiamati a discutere il tarantismo tra ricerca antropologica e performance contemporanea. L’evento è reso possibile dal contributo della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, dal patrocinio del Comune di Galatina e dal sostegno di numerosi partner privati. Con il Festival dell’Aria Consapevole, Galatina riafferma il proprio ruolo di laboratorio d’avanguardia sulla cultura della pizzica, coniugando memoria popolare, ricerca interdisciplinare e visione di sviluppo territoriale.