Otranto - Otranto, dal 1° marzo l’accesso per i gruppi in cattedrale si paga

AttualitàOtranto, dal 1° marzo l’accesso per i gruppi in cattedrale si paga L’introduzione del ticket non ha lo scopo di fare cassa, ma di rendere tutti partecipi della custodia di questi beni culturali che appartengono alla storia della nostra Chiesa locale

AttualitàOtranto, dal 1° marzo l’accesso per i gruppi in cattedrale si paga L’introduzione del ticket non ha lo scopo di fare cassa, ma di rendere tutti partecipi della custodia di questi beni culturali che appartengono alla storia della nostra Chiesa locale

01/02/2025

Otranto - Nella Cattedrale di Otranto dal 1° marzo, ai gruppi pari o superiori alle 8 persone che intendono usufruire del servizio delle guide, sarà richiesto il pagamento di un piccolo ticket. Resta libero l’accesso per chi volesse visitare la basilica autonomamente. Con un secco comunicato l’Arcidiocesi di Otranto informa quanti volessero usufruire del servizio delle guide che: “Dal 1° marzo, ai gruppi pari o superiori alle 8 persone che intendono usufruire del servizio delle guide all’interno della Cattedrale di Otranto, sarà richiesto il pagamento di un ticket di un euro a testa. Resta libero l’accesso per quanti, singoli e gruppi, vogliono pregare, venerare le reliquie dei Santi Martiri e visitare la basilica autonomamente. L’Arcidiocesi di Otranto è da tempo impegnata in un’opera di tutela e promozione volta a rendere i beni ecclesiastici sempre più accessibili. In quest’ottica, il pagamento di un contributo per le visite guidate dei gruppi aiuterà a sostenere la manutenzione del patrimonio artistico, architettonico e culturale che è di tutti e vuole essere a disposizione di tutti. Per i gruppi scolastici, il ticket sarà ridotto a 0,50 euro, mentre è prevista la gratuità per gli insegnanti accompagnatori e per gli alunni diversamente abili. Sarà inoltre possibile acquistare un ticket unico per la Cattedrale, il Museo Diocesano, la chiesa di San Pietro e la torre campanaria al costo di 5 euro a persona. Da luglio scorso, il Museo ospita una rinnovata e ricca collezione di opere d’arte lapidee, tele e preziosi manufatti a cui fanno da cornice le suggestive sale dei tre piani di Palazzo Lopez. Si tratta di opere che permettono di riannodare la storia della città e della Chiesa otrantina. L’introduzione del ticket non ha lo scopo di fare cassa, ma di rendere tutti partecipi della custodia di questi beni culturali che appartengono alla storia della nostra Chiesa locale”.

Ultime news
Cinquant’anni di storie ed emozioni: il Consultorio “La Famiglia” di Lecce celebra mezzo secolo al servizio della comunità Lecce

Cinquant’anni di storie ed emozioni: il Consultorio “La Famiglia” di Lecce celebra mezzo secolo al servizio della comunità

08/05/2025 - Lecce

il Consultorio “La Famiglia” di Lecce celebra mezzo secolo al servizio della comunità


Opportunità in Movimento" - Tavolo di Co-Progettazione Turismo e Lavoro - 9 maggio 2025 Gallipoli Gallipoli

Opportunità in Movimento" - Tavolo di Co-Progettazione Turismo e Lavoro - 9 maggio 2025 Gallipoli

09/05/2025 - Gallipoli

importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese, operatori del turismo, scuole, enti di formazione e terzo settore, con l’obiettivo di costruire una strategia condivisa per l'occupazione giovanile e la destagionalizzazione del lavoro nel comparto turistico.



Radio Salentina Consiglia