lecce - Fridays for Future

scende ancora in piazza anche a Lecce per chiedere giustizia climatica e sociale

scende ancora in piazza anche a Lecce per chiedere giustizia climatica e sociale

16/09/2022

lecce

COMUNICATO STAMPA 15.09.2022 – FRIDAYS FOR FUTURE LECCE TITOLO Fridays for Future scende ancora in piazza anche a Lecce per chiedere giustizia climatica e sociale SOMMARIO In occasione dello sciopero globale per il clima del 23 settembre, che cade a due giorni dalle elezioni politiche, gli attivisti di Fridays for Future Lecce per la prima volta insieme a molte associazioni ambientaliste del Salento, lanciano l’appello per scendere in piazza e pretendere che l’emergenza climatica e ambientale sia la priorità dell’azione politica locale e di Governo. TESTO COMUNICATO Tutti in piazza per il clima venerdì 23 settembre. In occasione dello sciopero globale lanciato dal movimento Fridays for Future, gli attivisti del Fridays for Future Lecce scendono ancora in piazza per protestare contro l’inadeguatezza dell’azione politica rispetto all’emergenza climatica globale, ma anche per denunciare lo stato di degrado ecologico sempre più allarmante in cui versa il Salento e che lo espone maggiormente agli effetti del cambiamento climatico. Allo sciopero aderiscono numerose associazioni e gruppi locali, e tante altre ora dopo ora si aggiungono, che condividono il manifesto programmatico dello sciopero redatto dalla sezione leccese di Fridays for Future, alcune delle quali si battono da tempo quasi inascoltate rispetto alle questioni ambientali più critiche del Salento: emissioni industriali nocive, l’impatto degli impianti “fossili”, il disseccamento degli ulivi, i sempre più numerosi incendi dolosi, la desertificazione, l’abbandono e lo sversamento illegale di rifiuti, l’avvelenamento del suolo e delle falde idriche, e il pesante consumo di suolo sono sicuramente tra le tematiche più calde. Lo sciopero, che si snoderà per il centro di Lecce, avrà luogo venerdì 23 settembre partendo da Porta Napoli e raggiungendo Piazza Sant'Oronzo, dove prenderanno la parola i vari attivisti del movimento e dei i gruppi ambientalisti che aderiscono allo sciopero. Al termine della manifestazione, il documento stilato da FFF Lecce e dalle associazioni aderenti allo sciopero, contenente specifiche richieste di intervento sul territorio, sarà consegnato dai portavoce direttamente alle istituzioni presso il palazzo della Provincia. Fridays for Future esorta tutti i cittadini salentini di coscienza che hanno a cuore il futuro della propria terra e delle generazioni più giovani, gli studenti e i docenti delle scuole e dell’università a unirsi allo sciopero e a scendere in piazza per chiedere alla politica un nuovo corso. Organizzazioni aderenti (in ordine alfabetico): AIRSA_Associazione Indipendente Ricerca Salute e Ambiente Amnesty International Lecce Arci Lecce Comitato Territoriale Casa del Popolo - Silvia Picci CleanUp Surbo - Giorgilorio Collettivo NO TAP Coordinamento Ambientale Salento (CAS) LINK Lecce Associazione studentesca Mobius Circle Aps Noi Ambiente e Beni Culturali di Noha e Galatina Officine Cittadine Salento Km0 Salviamo gli ulivi del Salento Salento bici tour Unione degli universitari UDU Lecce VulcanicaMente APS Contatti Fridays for Future Lecce: fff@gmail.com Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfuture_lecce/ Facebook: https://www.facebook.com/fridaysforfuturelecce

Ultime news
Una giornata di amicizia, cultura e cooperazione internazionale Martano

Una giornata di amicizia, cultura e cooperazione internazionale

19/10/2025 - Martano

Villimpenta e Leonidio, il sindaco Fabio Tarantino: "I gemellaggi non sono solo un atto simbolico ma veri e propri ponti culturali"


Tarantino assume la guida della Provincia Lecce

Tarantino assume la guida della Provincia

25/10/2025 - Lecce

Fabio Tarantino, sindaco di Martano, nominato Presidente facente funzione della Provincia di Lecce


Una settimana con l'altro Pasolini Lecce

Una settimana con l'altro Pasolini

25/10/2025 - Lecce

A 50 anni dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, a Lecce una settimana di eventi tra arte, musica e cultura per riscoprire il genio dell'artista-poeta


Radio Salentina Consiglia