otranto - Festival delle luminarie

L’arte dei maestri paratori per i mercatini di Natale

L’arte dei maestri paratori per i mercatini di Natale

27/11/2021

otranto

Il Salento da domani s’accende con la prima edizione del Luminarie Otranto Festival, in programma nei Fossati del Castello Aragonese sino al 9 gennaio con una galleria di meravigliose costruzioni e sculture luminose realizzate dalla famiglia De Cagna. L’azienda di Maglie, che con oltre ottant’anni di storia e tre generazioni di artigiani ha incantato Houston, Parigi, Seoul, Lisbona e altre grandi capitali del pianeta, presenta 57 diverse installazioni nel segno di una tradizione tipica del Meridione, diventata nel mondo un orgoglio tutto italiano. Per oltre un mese sarà possibile rivivere il clima tipico delle feste patronali del Sud Italia ma dentro la classica atmosfera natalizia, resa ancora più calorosa dalla presenza di un accogliente mercatino dedicato all’enogastronomia e all’artigianato locale e da una ricca programmazione di spettacoli dal vivo, che sabato viene inaugurata dalle esibizioni dei Mustacchi Bros e della Popular Band di Paolo Giancola. In nome dell’arte e della tradizione i Fossati del Castello si mostreranno, pertanto, sotto una nuova luce con il festival promosso e organizzato dall’agenzia Idea Show in collaborazione con il Comune di Otranto, che anche durante la stagione autunnale e invernale si conferma città accogliente ospitando manifestazioni particolarmente seducenti, in grado di arricchire il patrimonio di attrattori culturali e turistici «fuori stagione» del territorio. Attraverso affascinanti architetture iridescenti che uniscono tradizione, tecnologia, cultura e divertimento con un milione di luci led e microled, i maestri paratori De Cagna hanno realizzato degli itinerari unici per il Luminarie Otranto Festival, creando un viaggio multisensoriale dentro la memoria e le usanze di una cultura profondamente radicata in tutto il territorio pugliese. Le magnifiche creazioni luminose saranno visitabili dalle 17.30, da venerdì a domenica, tra il 27 novembre e il 19 dicembre, mentre dal 20 dicembre sino al 9 gennaio l’accesso sarà possibile tutti i giorni. Con i mercatini natalizi sono in programma anche attività di animazione, concerti e teatro di strada. Info 080.4301150 e www.luminarieotrantofestival.it. Ingresso 7 euro inclusa prevendita su www.vivaticket.it e parcheggio.

Ultime news
Una giornata di amicizia, cultura e cooperazione internazionale Martano

Una giornata di amicizia, cultura e cooperazione internazionale

19/10/2025 - Martano

Villimpenta e Leonidio, il sindaco Fabio Tarantino: "I gemellaggi non sono solo un atto simbolico ma veri e propri ponti culturali"


Tarantino assume la guida della Provincia Lecce

Tarantino assume la guida della Provincia

25/10/2025 - Lecce

Fabio Tarantino, sindaco di Martano, nominato Presidente facente funzione della Provincia di Lecce


Una settimana con l'altro Pasolini Lecce

Una settimana con l'altro Pasolini

25/10/2025 - Lecce

A 50 anni dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, a Lecce una settimana di eventi tra arte, musica e cultura per riscoprire il genio dell'artista-poeta


Radio Salentina Consiglia