Città del Vaticano - È MORTO PAPA FRANCESCO
Alle 7:35 di questa mattina il Cardinale Kevin Farrell ha annunciato: «Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».
Alle 7:35 di questa mattina il Cardinale Kevin Farrell ha annunciato: «Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».
21/04/2025
Città del Vaticano - Alle 7:35 il Cardinale Farrell annuncia: “Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre” Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Questa mattina, alle 7:35 precise, il Cardinale Kevin Farrell ha comunicato a tutta la comunità cattolica la scomparsa di Papa Francesco, pronunziando parole di commossa ammirazione per il Pontefice che tanto ha segnato il nostro tempo. Fin dal suo insediamento, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio ha portato nella Chiesa un soffio di semplicità e di vicinanza ai piccoli, incarnando i valori dell’umiltà e della compassione. Primo gesuita e primo sudamericano a sedere sul Soglio di Pietro, il suo pontificato si è contraddistinto per uno stile sobrio e un dialogo aperto con il mondo intero. Il Papa stesso, nella messa del 31 luglio 2013 nella Chiesa del Gesù a Roma – cuore spirituale della Compagnia di Gesù – aveva confidato di ammirare l’immagine del “tramonto del gesuita”, richiamando la morte di Francesco Saverio, primo missionario gesuita, che il 3 dicembre 1552 morì in una capanna sull’isola di Sanciano, con lo sguardo rivolto alla Cina, ultimo sogno della sua vita. “Quando un gesuita finisce il suo cammino terreno – disse allora Bergoglio –, torna al Signore con il cuore colmo di speranza, come Saverio nel suo tramonto.” Oggi quella metafora torna più viva che mai: Papa Francesco si è consegnato al Padre dopo anni di instancabile instancabile servizio, dividendo le sue giornate fra catechesi, viaggi e gesti di tenerezza verso i più fragili.
Ultime news
AttualitàXylella, mezzo milione al GAL Capo di Leuca
18/04/2025 - Salento
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla xylella
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
17/04/2025 - Scorrano
Una grande festa: non solo un’opportunità di divertimento, ma anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno
Tricase torna al centro del Mediterraneo
19/04/2025 - Tricase
A dieci anni dall’inaugurazione dell’avamposto del “Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei”, Tricase Porto recupera il suo storico ruolo di ponte tra culture e di luogo d’incontro tra popoli lavorando allo sviluppo sostenibile