Città del Vaticano - È MORTO PAPA FRANCESCO

Alle 7:35 di questa mattina il Cardinale Kevin Farrell ha annunciato: «Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».

Alle 7:35 di questa mattina il Cardinale Kevin Farrell ha annunciato: «Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».

21/04/2025

Città del Vaticano

Alle 7:35 il Cardinale Farrell annuncia: “Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre” Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Questa mattina, alle 7:35 precise, il Cardinale Kevin Farrell ha comunicato a tutta la comunità cattolica la scomparsa di Papa Francesco, pronunziando parole di commossa ammirazione per il Pontefice che tanto ha segnato il nostro tempo. Fin dal suo insediamento, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio ha portato nella Chiesa un soffio di semplicità e di vicinanza ai piccoli, incarnando i valori dell’umiltà e della compassione. Primo gesuita e primo sudamericano a sedere sul Soglio di Pietro, il suo pontificato si è contraddistinto per uno stile sobrio e un dialogo aperto con il mondo intero. Il Papa stesso, nella messa del 31 luglio 2013 nella Chiesa del Gesù a Roma – cuore spirituale della Compagnia di Gesù – aveva confidato di ammirare l’immagine del “tramonto del gesuita”, richiamando la morte di Francesco Saverio, primo missionario gesuita, che il 3 dicembre 1552 morì in una capanna sull’isola di Sanciano, con lo sguardo rivolto alla Cina, ultimo sogno della sua vita. “Quando un gesuita finisce il suo cammino terreno – disse allora Bergoglio –, torna al Signore con il cuore colmo di speranza, come Saverio nel suo tramonto.” Oggi quella metafora torna più viva che mai: Papa Francesco si è consegnato al Padre dopo anni di instancabile instancabile servizio, dividendo le sue giornate fra catechesi, viaggi e gesti di tenerezza verso i più fragili.

Ultime news
Una giornata di amicizia, cultura e cooperazione internazionale Martano

Una giornata di amicizia, cultura e cooperazione internazionale

19/10/2025 - Martano

Villimpenta e Leonidio, il sindaco Fabio Tarantino: "I gemellaggi non sono solo un atto simbolico ma veri e propri ponti culturali"


Tarantino assume la guida della Provincia Lecce

Tarantino assume la guida della Provincia

25/10/2025 - Lecce

Fabio Tarantino, sindaco di Martano, nominato Presidente facente funzione della Provincia di Lecce


Una settimana con l'altro Pasolini Lecce

Una settimana con l'altro Pasolini

25/10/2025 - Lecce

A 50 anni dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, a Lecce una settimana di eventi tra arte, musica e cultura per riscoprire il genio dell'artista-poeta


Radio Salentina Consiglia