salento - talenti salentini
ballerina salentina ammessa alla biennale di venezia
ballerina salentina ammessa alla biennale di venezia
23/06/2019
salento
Talenti dal Salento: una giovane ballerina ammessa alla Biennale di Venezia „ Una giovane salentina ammessa al college danza della Biennale di Venezia. Rebecca Carluccio si prepara al festival finale con i suoi compagni di corso provenienti da tutto il mondo. In cento si erano candidati al bando internazionale lanciato dalla Biennale Danza di Venezia lo scorso novembre. In quindici sono stati selezionati dalla direttrice della sezione danza Marie Chouinard: nove italiani, tre australiani, un inglese, uno svizzero, uno statunitense, in base al percorso curriculare e dopo un’improvvisazione di un “solo” che ha evidenziato le capacità tecniche ed espressive del danzatore. Tra loro la giovane 21enne che danza da quando ne aveva 10. Formatasi nella compagnia del Balletto del Salento e la Damus di Lecce, ha poi perfezionato gli studi a Roma con il Vivo Ballett Dwell professional program diretto da Enzo Celli e poi a Torino presso la Nod Dance Program. Assieme ai compagni selezionati, Rebecca sta partecipando da aprile e fino alla fine di giugno a un percorso intensivo che integra sessioni dedicate alla consapevolezza del corpo, tecniche contemporanee, ricerca del movimento e interpretazione. Talenti dal Salento: una giovane ballerina ammessa alla Biennale di Venezia „ Il percorso si concluderà con la presentazione di due lavori, un pezzo di repertorio della Trisha Brown Dance Company e una nuova creazione del coreografo Alessandro Sciarroni Leone d’Oro alla carriera, all’interno del programma del 13esimo Festival Internazionale di Danza contemporanea previsto il 27 e il 28 giugno al Teatro Piccolo Arsenale. La Biennale di Venezia non è solo arte e cinema, ma approfondisce anche la danza contemporanea con proposte di livello internazionale.
Ultime news
Giancarlo Fisichella inaugura il Grand Prix del Salento
06/11/2025 -
Il campione di Formula 1 sarà l’ospite d’onore a Leuca il 7 novembre
Straordinario successo per “Io Non Mollo Day 2025”: Martano capitale della solidarietà
10/11/2025 -
Più di 1700 persone a tavola per "Io Non Mollo Day": quando la solidarietà ha il sapore della speranza
Parte da Supersano la rivoluzione del turismo sostenibile
11/11/2025 -
Torna Vivere di Turismo Festival - 19 e 20 novembre - Palacongressi di Rimini