Salento - Dal Salento in giro per l'Italia: il Pasticciotto itinerante torna in Senato
Nell'ambito della conferenza "Il Vangelo del Change Management", l'11 dicembre, la testimonianza del maestro pasticciere Bisconti ideato del progetto itinerante “Il Pasticciotto incontra i territori”
Nell'ambito della conferenza "Il Vangelo del Change Management", l'11 dicembre, la testimonianza del maestro pasticciere Bisconti ideato del progetto itinerante “Il Pasticciotto incontra i territori”
11/12/2024
Salento - BARI - Innovare per crescere, valorizzare le eccellenze agroalimentari per promuovere luoghi lontani dai grandi flussi turistici ma ricchi di storia, arte e tradizioni. Questo lo spirito del progetto "Il pasticciotto incontra i territori" ideato dal maestro pasticciere di Campi Salentina Angelo Bisconti e dal giornalista Alessandro Miglietta. Il progetto sarà illustrato a conclusione della conferenza "Il Vangelo del Change Management", in programma mercoledì 11 dicembre alle 15,00, nell'aula convegni di Palazzo Carpegna, in via degli Staderari n° 2, presso il Senato della Repubblica. L'iniziativa, fortemente voluta dal senatore Antonio Trevisi, propone un riflessione attenta cruciale della gestione del cambiamento partendo dal libro scritto da Roberto Lorusso e pubblicato da Edizioni Ares. Dopo il saluto di benvenuto del senatore Trevisi, l'incontro sarà moderato da Adriana Neri, professore della Pontificia Università della Santa Croce e Avvocato Rotale. Insieme all'autore saranno presenti: Carlotta Carrabba Tettamanti, A.D. Tenuta di Murlo, Elvira Raviel, Dirigente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Marcello Base, A.D. Value Creation Team SRL. Ma come si attua in concreto il cambiamento? Intraprendendo percorsi inesplorati, sperimentando soluzioni nuove come nel caso del progetto di Bisconti che realizzerà una variante del dolce salentino per ogni regione italiana dopo l'anteprima del 2023 in Senato quando presentò il "Pasticciotto del Senatore". La Scrucchiata, confettura di uva Montepulciano d'Abruzzo, è l'ingrediente che impreziosisce il Maiellotto, il pasticciotto della Maiella, presentato a Caramanico Terme (Pe) il 13 agosto scorso. Il Fasoldotto, la crema dolce di fagioli di Sarconi Igp, crea invece la giusta alchimia con la crema pasticcera nel Fasoldotto, il pasticciotto della Val d'Agri, seconda tappa del progetto. La terza tappa si terrà nel mese di febbraio 2025 a Montecalvo Irpino (Av). Ancora top secret l'ingrediente che caratterizzerà il pasticciotto della Valle del Miscano.
Ultime news
Da Ruffano a Milano, ecco la storia di Pio e Lorenzo: i gemelli pugliesi entrati nella top 30 degli Under 30 di Forbes Italia
16/01/2025 - Salento
Businessman e imprenditori: hanno fondato l'azienda Dataz con 20 dipendenti. «Seguivamo la lista di Forbes da tanti anni e sognavamo di entrarci un giorno -spiegano - è stata una bella sorpresa che ci ha permesso di fermarci e “festeggiare” parte del percorso»
L’ex cuoco che prepara caffè specialty su un’ape in giro per il Salento
21/01/2025 - Salento
Riccardo Monteforte, ex cuoco salentino, reinventa il caffè con Il Caffettiere Errante: una caffetteria su ruote che porta caffè specialty e bevande a base di caffè nei luoghi più suggestivi del Salento, valorizzando qualità, filiera corta e prodotti locali
Bocce: al Tricase il derby con la Martanese Greganica
24/03/2025 - Salento
Gara bellissima grazie ai tanti astri emergenti di questo sport che hanno deliziato la platea con colpi spettacolari