Galatina - Arriva Winter Taranta, musiche e danze popolari pronte a invadere Galatina

L'evento, nell'ottica della destagionalizzazione, organizzato dalla Fondazione Notte della Taranta con Comune, Comune la Regione e Teatro Pubblico Pugliese. Si vivrà l'atmosfera del Concertone

L'evento, nell'ottica della destagionalizzazione, organizzato dalla Fondazione Notte della Taranta con Comune, Comune la Regione e Teatro Pubblico Pugliese. Si vivrà l'atmosfera del Concertone

13/01/2024

Galatina - GALATINA - Sabato 13 gennaio, a partire dalle ore 20, in piazza Dante Alighieri, a Galatina, l’orchestra popolare La Notte della Taranta sarà protagonista di un live speciale. Si chiama Winter Taranta, l’evento, due ore di puro spettacolo in un viaggio sonoro e danzante che farà vivere al pubblico l’atmosfera magica del Concertone conclusivo di Melpignano, con la musica tradizionale che si fonde con le sonorità della Taranta contemporanea. Si tratta di un nuovo progetto della Fondazione La Notte della Taranta per la promozione della cultura popolare attraverso la bellezza dei luoghi. Il tutto, in collaborazione con il Comune di Galatina, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese. L’obiettivo dichiarato è quello di puntare alla destagionalizzazione, valorizzando il turismo culturale in inverno con una campagna di promozione capace di mettere in risalto le bellezze del patrimonio artistico e ambientale. Sul palco saliranno i celebri cantanti dell’orchestra popolare: Antonio Amato, Giancarlo Paglialunga, Salvatore Cavallo Galeanda, Enza Pagliara, Stefania Morciano, Consuelo Alfieri. Con loro, i musicisti: Attilio Turrisi (chitarra battente), Giuseppe Astore (violino), Roberto Gemma (fisarmonica), Nico Berardi (fiati), Leonardo Cordella (organetto), Antonio Marra (batteria), Alessandro Monteduro (percussioni), Valerio “Combass” Bruno (basso), Gianluca Longo (mandola), Peppo Grassi (mandolino) e i tamburellisti Roberto e Alessandro Chiga, Gioele Nuzzo, Carlo De Pascali. Danzeranno Serena Pellegrino, Mihaela Coluccia, Cristina Frassanito, Fabrizio Nigro, Andrea Caracuta e Marco Martano. Il concerto si aprirà con Taranta di Lizzano e, a seguire, Fiori di tutti i fiori, Pizzica di Aradeo, Ndo Ndo, Pizzica di Copertino, Fimmene fimmene, Cent’anni sale, Teresina, Fuecu, Cardileddha, Su picculina, Taranta di San Michele, Pizzica di Galatone, Lule Lule, Pizzica di Torchiarolo, Pizzica di San Vito, Aria Caddhipulina, Pizzica di Stifani e Calinitta. “Questo concerto rappresenta l’ennesimo segnale di forte attenzione verso la comunità galatinese da parte della Fondazione della Notte della Taranta”, dichiara la vicesindaca, Grazia Anselmi. “Galatina – aggiunge – non solo rappresenta un centro geografico, ma anche culturale del Salento. Attendiamo con gioia di poter salutare le festività natalizie con la musica della nostra tradizione per poi ripartire con questo 2024 che si annuncia ricco di importanti appuntamenti”. Per quanto riguarda la viabilità, la polizia locale di Galatina ha individuato tre aree parcheggio in corso Porta Luce, piazzale Stazione, zona fiera. Il parcheggio per i diversamente abili è in corso Porta Luce.

Ultime news
“Due volte madre” Lecce

“Due volte madre”

11/01/2025 - Lecce

Lunedì 13 gennaio 2025 - Ore 18.30 presso Sant’Antonio a Fulgenzio, Lecce Sala R. Pantaloni - Ingresso Via Monte San Michele presentazione del romanzo di Tommaso Leopizzi “Due volte madre”


Damiano David A Sanremo SANREMO

Damiano David A Sanremo

13/02/2025 - SANREMO

ha offerto una performance emozionante che ha lasciato il pubblico senza fiato. Accompagnato dall'attore Alessandro Borghi, ha reso omaggio al grande Lucio Dalla interpretando il brano "Felicità"


Notte della Taranta, David Krakauer dirigerà l’Orchestra Popolare Notte Della Taranta

Notte della Taranta, David Krakauer dirigerà l’Orchestra Popolare

04/03/2025 - Notte Della Taranta

Il musicista americano avrà adesso il compito di ricostruire l’identità della manifestazione


Radio Salentina Consiglia