Racale - A Racale e Nociglia si accende l'albero resiliente: migliaia di mattonelle di lana lavorate all'uncinetto

Nelle due comunità salentine illuminate oggi le installazioni natalizie frutto del lavoro di oltre 100 donne. I pezzi arrivati anche da Brescia e Milano

Nelle due comunità salentine illuminate oggi le installazioni natalizie frutto del lavoro di oltre 100 donne. I pezzi arrivati anche da Brescia e Milano

10/12/2024

Racale - "Più di mille mattonelle di lana lavorate all'uncinetto che sanno di legame, condivisione e creatività. È l'albero di Natale acceso nella serata di oggi a Racale, in piazza San Sebastiano, e che ha unito, in meno di un anno, oltre cento volontarie che hanno impiegato ago e filo per regalare l'albero natalizio più “morbido” mai illuminato prima nella cittadina del basso Salento. Stessa installazione resiliente anche a Nociglia con altre migliaia di mattonelle.  Una sfida cominciata già dopo le festività natalizie dello scorso anno da Gloria Manni, presidente dell'associazione A mattra china - le radici del futuro, e che in poco tempo ha visto contributi colorati provenire non solo da Racale ma anche dai paesi limitrofi come Matino, Taviano e Casarano, sino a raggiungere le lontane Brescia e Milano. Idea poi sostenuta dall'amministrazione comunale dalla Pro loco. Ogni mattonella racconta una storia, un tocco personale che sa di creatività, calore e spirito comunitario; una celebrazione del lavoro artigianale e della cooperazione tra donne di generazioni diverse. Un richiamo alla bellezza delle tradizioni, ma anche un messaggio di inclusione e comunità. Come l'albero acceso nel pomeriggio di oggi a Nociglia: cento chilometri di filo e 3mila mattonelle.

Ultime news
Da Ruffano a Milano, ecco la storia di Pio e Lorenzo: i gemelli pugliesi entrati nella top 30 degli Under 30 di Forbes Italia Salento

Da Ruffano a Milano, ecco la storia di Pio e Lorenzo: i gemelli pugliesi entrati nella top 30 degli Under 30 di Forbes Italia

16/01/2025 - Salento

Businessman e imprenditori: hanno fondato l'azienda Dataz con 20 dipendenti. «Seguivamo la lista di Forbes da tanti anni e sognavamo di entrarci un giorno -spiegano - è stata una bella sorpresa che ci ha permesso di fermarci e “festeggiare” parte del percorso»


L’ex cuoco che prepara caffè specialty su un’ape in giro per il Salento   Salento

L’ex cuoco che prepara caffè specialty su un’ape in giro per il Salento

21/01/2025 - Salento

Riccardo Monteforte, ex cuoco salentino, reinventa il caffè con Il Caffettiere Errante: una caffetteria su ruote che porta caffè specialty e bevande a base di caffè nei luoghi più suggestivi del Salento, valorizzando qualità, filiera corta e prodotti locali


Bocce: al Tricase il derby con la Martanese Greganica Salento

Bocce: al Tricase il derby con la Martanese Greganica

24/03/2025 - Salento

Gara bellissima grazie ai tanti astri emergenti di questo sport che hanno deliziato la platea con colpi spettacolari


Radio Salentina Consiglia