Lecce - Il BookClub Maestre legge Via col Vento di Margareth Mitchell
L'appuntamento chiude la prima rassegna promossa da Purple Square
L'appuntamento chiude la prima rassegna promossa da Purple Square
22/09/2025
Lecce - Lecce - Francesco Spadafora Lunedì 22 settembre alle 18:00, presso la Libreria Liberrima di Lecce, nuovo e ultimo appuntamento con “Maestre”, il book club ispirato all’omonimo libro di Carolina Capria e curato da Roberta Perrone e Laura Ratta di Purple Square Puglia. L’incontro sarà incentrato su Via col Vento, di Margaret Mitchell. Giornalista e scrittrice statunitense, la Mitchell nel 1936 raggiunse la fama mondiale con questo romanzo considerato bestseller del secolo, da cui fu tratto nel 1939 un film altrettanto fortunato. Nel 1937 vinse il Premio Pulitzer e l’anno seguente venne candidata al Premio Nobel per la letteratura. Opera pressoché unica, Via col vento ha conquistato i lettori di tutto il mondo grazie a una trama avvincente caratterizzata da colpi di scena, rovesci di fortuna e da un’appassionata storia d’amore; trama che portò i critici a parlare di Grande Romanzo Americano e a osare il paragone con Tolstoj. Via col vento è considerato un intramontabile classico, grazie all’omonima versione cinematografica, con una manciata di battute ormai divenute celebri, fra le quali : «domani è un altro giorno». NeI precedenti incontri del BookClub “Maestre”, sempre presso Liberrima, si è parlato di : Persuasione di Jane Austen, Jane Eyre di Charlotte Brontë, Amatissima di Toni Morrison, L’arte della gioia di Goliarda Sapienza. Il book club “Maestre” nasce come idea diffusa in tutta Italia, attraverso il coordinamento dei gruppi Purple Square”, per promuovere la letteratura femminile e imparare a disobbedire e ascoltando il proprio sé.
Ultime news
Il Canzoniere Grecanico a Lecce, per Agostiniani Libri
09/07/2025 - Lecce
Il Griko torna a risuonare a Martano: una settimana di lingua e identità
18/08/2025 - Martano
Agorà Design Festival 2025
21/09/2025 - Martano
Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre a Martano, nel cuore della Grecìa Salentina, torna Agorà Design, manifestazione biennale che celebra la creatività e la circolazione di idee sui grandi temi dell’architettura e del design, dell’innovazione e della biodiversità progettuale organizzato grazie all’impegno e al supporto del main sponsor Sprech. Le sale e l’atrio del Palazzo Baronale ospiteranno talk, lectio magistralis, workshop con architetti, designer, giornalisti, creativi e imprenditori, incontri con aziende, laboratori per le scuole, approfondimenti formativi per gli ordini professionali e una mostra dei progetti finalisti – tra prototipi e tavole – delle sezioni Living e Garden del contest ispirato al tema "Il progetto necessario".